Ringrazia l`Alciato per l`interessamento per la Sinodo Provinciale; accenna alla questione della chiesa della Scala e alla pensione del Rovellio.
Illustrissimo Card. Alciato 9 di Novembre 1569
Illustrissimo etcetera
Havendo inteso per la lettera di Vostra Signoria Illustrissima di 29 del passato et per quella di mons. Buonhomo dil fine dell`espeditioni del Sinodo mio Provinciale dalla congregatione del Concilio, n`ho preso piacere et conforme a l`obligo che ne tengo con Vostra Signoria Illustrissima mi la ringratio quanto posso si ciò che mi dice ella mi aiuti in quella osservanza che ho (a) ...conto delle risolutioni fattimi sopra dalla congregatione.
Del Barone per l`alienatione dei livelli del seminario et di quel che ha detto l`ambasciatore catholico nel ristituire le scritture della Scala anche Vostra Signoria Illustrissima mi rimandò una lettera a mons. Buonhomo; perchè a particolare non scrive a Vostra Signoria Illustrissima che ho ricevuto hoggi per l`ordinario di Milano, ma diremo assai con quelli ch`essi mi avvisano haver inviati per la via di Piacenza, li quali anchora non mi sono capitati nelle mani, non ne posso dir altro a Vostra Signoria Illustrissima alla quale dirò bene quanto alla pensione del Rovellio che per quanto dice mons. Ostello non si vede mutatione alcuna nil generale da quella sua risolutione negativa, et però io non impedisco ch`il Rovellio in delle sue ragioni contra il detto generale et ogni altro per rihavere con giustitia quel ch`egli pretende doversigli (b) di pagare di ragione che sarà il fine, con che a Vostra Signoria Illustrissima humilissimamente mi raccommando.
(a) Segue una parte illegibile.
(b) Probabilmente la parola è doverglisi.
Milano, 9 novembre 1569
Allega uno scritto del prevosto di S. Barnaba che offre una casa ai padri di Cremona.
Postscritta. Il prevosto di S. Barnaba scrive a Vostra Signoria Illustrissima per la sua qui alligata (a) quel ch`ella vederà sopra la casa ch`il generale degli humiliati si contenta dare a questi padri in Cremona, sopra di che mons. Spetiano informarà Vostra Signoria Illustrissima di quanto li ho scritto li giorni passati. Non riscalderò molto Vostra Signoria Illustrissima a favorir questo signore, sapendo il frutto che si fa qui in S. Barnaba et il molto honore et servitio di Dio che ne risulterà in Cremona da l`introdurre in una casa questi buoni padri.
(a) Questa lettera a noi manca.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 219 P 4 inf. 458; Lettera 220 P 4 inf. 459.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia