Dirà al Carniglia di accordarsi con l`Alciato per le cariche di Penitenzieria; sollecita la spedizione delle carte del Concilio Provinciale; per la questione di S. Maria della Scala chieda a mons. Ormaneto al quale il Borromeo ha già scritto.
Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
Questa settimana non ho ricevuto lettere da Vostra Signoria Illustrissima. Col ordinario passato habbi anche il tenore di quel capitolo sopra la renovatione delle facultà di maggior penitentiere et mando al Carniglia le patenti dei nuovi offitiali; sopra di che non mi occorre ricordar a Vostra Signoria Illustrissima che se non le par bene di far dare fuori quella del regente, essendo eletto vescovo, per il che presto facilmente partirà da Roma, potrà ordinare al Carniglia quello che vorrà che tanto le scrivo che esseguisca.
Haverei molto caro veder la speditione del Concilio nostro Provinciale, però la ricordo di cuore a Vostra Signoria Illustrissima la quale quando havrà anche havuto il Breve per l`alienatione di quei livelli del seminario mi farà favore a mandarmelo subito che qui è aspettato con desiderio.
Delli eccessi qui della Scala et delle provisioni che si desiderano ne scrivo a mons. Ormanetto quel che m`occorre, il quale comunicherà il tutto a Vostra Signoria Illustrissima sapendo certo che non mancherà di aiutar la causa di Dio et con il consiglio et con tutta l`opera sua.
Con che fo fine et le bascio le mani. Di Milano a` 21 di settembre 1569.
Di Vostra Signoria Illustrissima et Reverendissima
La lettera di Vostra Signoria Illustrissima con la dechiaratione che gli Illustrissimi Signori della Congregatione del Concilio hanno fatto sopra il decreto 12 sessione circa i canonicati rurali, et mi governarò nell`essecutione secondo il ricordo loro. (SIC)
humilissimo et obligatissio servitore
Card. Borromeo
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 214 F 183 inf. 20.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia