STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1569 set 07
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Milano
Secondo estremo cronologico:
1569 set 07
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciato
Breve Abstract:
1569 set 07. San Carlo si meraviglia che l`ambasciatore spagnolo lo tenga in poco conto
Testo Completo:
Milano, 7 settembre 1569

Darà l` assoluzione dato che così desidera il Papa, scriverà prossimamente quanto gli occorre per l`incarico di Penitenzieria; si meraviglia che l`ambasciatore spagnolo lo tenga in poco conto e si duole del giudizio del card. S. Giorgio; ringrazia anche a nome dell`ambasciatore portoghese.

Al Card. Alciato
7 di Settembre 1569
Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
Io darò l`assolutione al Vescovo di questa provintia per non haver fatto far la Professione dilla fede ai suoi maestri di schola, poi chè Nostro Signore si degna commettirmilo per lettere di Vostra Signoria Illustrissima, et il medesimo farò cori li ministri miei per la parte che havessero havuto in simile negligentia qua in Affilano. E` ben vero che havendo noi meglio considerata la Bolla di Nostro Signore troviamo non esser necessario che li lettori privati regolari facciano la professione dilli loro religione, et per questo io non gli l`ho fatta fare da poi che ne scrissi a Vostra Signoria Illustrissima, ma ho ordinato che la facciano come di sopra.
Con altra occasione scriverò a Vostra Signoria Illustrissima quel che m`occorrerà sopra il regentato di penitentiaria dicendoli per hora che s`il luoco gli havesse a dare ad un auditor di Ruota, mi risolverei io anchora a mons. Lancelotto, ma come l`officio di regente sostiene quasi tutto il peso di Penitentiaria come lei sa, mi pare che non si havesse a dare a persona ordinariamente tanto occupata quanto un`auditore di Rota. Et mentre io haverò questo pensiero m`è sopragiunto anch`avviso della mente di Nostro Signore in conformità di questo. Però Vostra Signoria Illustrissima potrà fare anchor lei qualche ricerche di persone che li pareria atto a sostener questo luoco.
Mi son meravigliato dell`officio che ha fatto con Vostra Signoria Illustrissima il signor ambasciatore catholico sopra l`occurrenza della riviera d`Onta dolendomi del conce... (a) in che mostra havermi, che io habbia voluto seminar, com`esso dice, briga nelle cose :inviate all`occordo. Et puoi che Vostra Signoria Illustrissima dalle informationi che io ho mandato in mano di mons. Ormanetto intorno questo negotio per la relatione della verità, come aponto è passato il fatto et se io ho transgredito punto la commissione di Nostro Signore potrà, se li verrà commodo, chiarirne esso sig. Ambasciatore per non lasciarlo continuare in questo errore, et avvertirlo a non dar così facilmente credito alle sinistre relationi altrui, non essendo io men affetionato servitore di Sua Maestà Catholica di quel che sono stato per il passato. Et delle cose che hor vanno atorno Vostra Signoria Illustrissima può considerare a che fin siano indirizate le rellationi che si fanno da questi ministri in cose di questa natura, non lasciando anche di. dirle che qui ancho son stati fatti di simili officii in lettere scritte qua a suoi fratelli da mons. ill. S. Giorgio, il quale non so come possa darmi carico in queta, per haver io obedito alla commissione datami da Nostro Signore et adoperatomi in conformità che quel ch`esso medesimo Cardinale m`haveva scritto; come Vostra Signoria Illustrissima potrà vedere dalla copia delle lettera sua che le mando qua alligata. Presupponendo che l`andata di messer Pier Luigi Fedele a Napoli per li negotii della fabrica non habbia da portare via più di doui mesi di tempo o puoco più o meno, non li darò altra molestia per questo sptio, ma ben desidero che doppo il ritorno di Napoli esso si risolvi da vero a divenire alla residenza o di resignare il Canonicato come Vostra Signoria Illustrissima dice che vuol fare, se ben altre volte ha promesso di farlo, ma non l`ha esseguito. L`ambasciatore di Portogallo mi ha scritto una lettera da Vostra Signoria Illustrissima dilla quale desidera che io l`aiuti a rendergline gratia et così fo, non solo in suo nome, ma in mio anchora, sapendo che la raccommandatione mia haverà giovato non puoco a detto Ambasciatore in questa parte.
Col ritorno del corriero ho ricevuto la lettera di Vostra Signoria Illustrissima di 13 alla quale non mi occorre di altro se non ringratiarlo come fo con ogni affetto della parte che sente di questi travagli et dilla prontezza sua solita in procurar la provis.ione necessaria. Et rimettendomi a quel che scrivo a mons. Ormanetto, fo fine a Vostra Signoria Illustrissima humilmente mi raccormnando pregandola in cara Santità. Da Milano li VII di Settembre 1569.

(a) C`è un buco che impedisce la lettura completa.



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 213 P 4 inf. 318. 319.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm