Invia una supplica per il Papa sollecitato anche da mons. Ormaneto e chiede all`Alciato di sostenerla.
Al sig. Card. Alciato
3 agosto 1569
Più mesi sono si fece supplicare a Nostro Signore a degnarsi di passare una supplica a favore del collegio Del Gesù in questa città per una cosa che si desiderava dall`hospitale de vecchi, et a Sua Beatitudine non è parso di passarla. Ma scrivendomi mons. Ormanetto che volendosi pur di nuovo proporre detta supplica era necessario farne gagliardo officio con Sua Santità, mi son risoluto, essendo la cosa di tale qualità che senza esse non si può quasi pensar a stabilir ben detto collegio, di scriverne a Sua Beatitudine la qui alligata (a), rimettendomi a quel di più che Vostra Signoria Illustrissima le narrerà a` bocca et che lei possa cavare parte dalla supplica medesima, la quale sarà qui alligata, et parte da un memoriale che mi hanno dato li padri qui, oltre quello che potrà intendere da mons. Ormanetto che n`è informato et ha trattato il negotio con Nostro Signore. Resta ch`io prega Vostra Signoria Illustrissima, come fo, con ogni affetto, a farne quel più caldo offitio che potrà con Sua Beatitudine in maniera che si ottenga la gratia desiderata et necessaria come ho detto per il stabilimento del detto collegio in questa città, la quale ne riceve grandissimo frutto spirituale. Ne essendo la presente per altro fo fine, et humilmente me le raccommando. Di Milano 3 d`Agosto 1569.
(a) Questa lettera a noi manca.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 209 S Q + 9 162.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia