Intercessione a favore del prevosto di Dervio perchè sia esonerato dal pagamento di una multa.
Al card. Alciato, 20 Luglio 1569
Proscritta: il prevosto di Derfo [=
Dervio] essendo stato avvertito dal suo confessore del mal stato in che si trova per quella prepositura mi ha data la qui alligata supplica, nella quale narra tutto il fatto et io la mando a Vostra Signoria Illustrissima perchè si degni impetrarli l`assolutione in foro conscientiae da Nostro Signore, il quale si degnerà ordinare circa la satisfattione quello vorrà si faccia, perchè il medesimo prete nella supplica si offerisce di dar tutta quella sodisfattione che gli sarà imposta. Io n`hebbi qualche odore di questa cosa quando andavi a visitare quelle parti, ma perchè non trovai fondamento di rilievo, pensai che fosse rumor falso, et trovandilo huomo di lettere et di attione in occasione della vacanza di Val Sasina un anno fa lo feci vicario foraneo di quelle parti, dove m`ha servito con molta diligenza fino adesso che m`è venuto spontanemante a manifestarsi questa cosa.
Quanto a dispensarlo al medesimo beneficio, io credo che Nostro Signore non lo farà, nè io ve lo consiglierei, ma supplico Sua Beatitudine a dispensarlo dalla multa, et potrà Sua Santità considerare si possi di dispensarlo ad altri beneficii etiam curati, perchè è prete che vale et ha lettere et in questa attione si mostra anche timorato di Dio.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 206 P 4 inf. 235
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia