Ancora nessuna decisione per la penitentieria; riporta una raccomandazione da parte del card. Morone; avrà piacere di incontrarsi con l`Alciato a Milano e gli suggerisce i sostituti durante la sua assenza, conclude con la nota del debito di Santa Cristina per il seminario.
Al Card. Alciato
Tre lettere mi trovo di Vostra Signoria Illustrissima sotto un medemo giorno di 17, alle quali risponderò con questa sola; et quanto al luoco di Penitentiaria non mi risolvo di farne altra provìsione per addesso, ma di aspettare che esca la riforma di Nostro Signore secondo la quale mi governerò per conformarmi in tutto colla mente et ordine di Sua Beatitudine.
Mons. ill. Morone oltre l`offitio che ne ha fatto fare da Vostra Signoria Illustrissima, m`ha scritto ancor lui in raccomanndatione di messer Alessandro Musattí, nè di questo ho potuto rispondere a Sua Signoria Illustrissima.
Se bene per servitio publico et per l`amorevolezza che Vostra Signoria Illustrissima adopera nelle cose private mie, non mi può piacere la partita sua di Roma, tuttavia il gusto grande che haverò di vederla et il vedere il tempo breve della sua absentia, et la giusta cagione che la muove a pagar questo debito paterno, cnì fa approbare in tutto la rissolution sua, poi che è con buona licentia et gratia di Sua Beatitudìne. lo la starò aspettando qui in casa mia con pensiero di goderla qualche giorno prima che si transferisca a li suoi luochi, dove poi spererò di goderla di nuovo in occasione della visita di quelle parti la qual havendo disegnato di fare in modo quest`anno, mi troverà bene differirla a quel tempo; Nostro Signore Dio ce la conduca a salvamento.
Se il sig. Marco Antonio Colonna vorrà che si faccia offitio con Nostro Signore a nome mio per la Vigna del Popolo, come per favorire le cose della signora Anna, me ne contento, tanto più se l`offitio sarà fatto da Vostra Signoria Illustrissima, se non dal Carniglia, lasciando da poi che nel resto essi. si difendano di ragione.
Partendo Vostra Signoria Illustrissima di Roma ho pensato ch`ella potrà lasciar la protettione di Portugallo al sig. card. di Gambara, quella di Francescani a mons. ill. Sirleto, li Carmelitani a mons. ill. Castiglione, et gli Humiliati senz`altro a mons. Ormanetto.
Vostra Signoria Illustrissima haverà qui inclusa una tassa di quel che resta debitore al seminario 1`abbatia di Santa Christina et, come lei vederà, facendoli buono l`anno del 61 in ragione di lire 500, verrà anche a restar debotire di lire 1800 per l`anno 66 et 67. Con che etc.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 182 P 3 inf. 116 v. 117.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia