Pensa di impiegare il signor Pusterla nel governo del principato d`Oria, lasciandovi però fino a settembre il sig. Maggiolino.
Al Card. Alciato ,
Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
Per impiegare il sig. Pietro Pusterla nostro in qualche officio onde habbia occasione et d`esercitarsi et d`aiutare le cose sue che sono in qualche disordine non m`è occorsa cosa più a proposito che mandarlo al governo del principato di Oria con l`assistenza di un dottore parente di messer Camillo Costa che diede già buon saggio di sè quando servì mons. Bosso per auditore nella vicelegatione di Perugia. Et se bene è un pezzo che ho questo pensiero dil sig. Pietro, nondimeno ho voluto scoresse qualche tempo per non richiamarne così presto il Maggiolino, ma lasciarlo continuare qualche spaccio dil suo governo.
Hora disegnando io che il sig. Pietro vada a settembre, piacerà a Vostra Signoria Illustrissima sì come fu mezzo al Maggiolino per farlo andar là, così farli sapere la voluntà mia et avvisarlo in tempo che possa dar ordine alle cose dello stato et alle sue particolari et lasciare il governo al sig. Pietro più libero che potrà nelle cose che egli haveva anministratione; nè essendo etc. Di Mantova il 19 di Giugno.
Quando sarà il tempo di spedir il detto sig. Pietro Vostra Signoria Illustrissima sarà contenta di pensare insieme al Carniglia a darli quelli ricordi et instruttioni che saranno necessarie tanto per lui, quanto per il dottore che andasse seco.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 175 P 3 inf. 72.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia