Chiede di rassicurare mons. Salviati e nel frattempo darà ordine ai deputati del seminario di cessare di tormentarlo.
Al Card. Alciato di XI di Aprile 1568 Illustrissimo etcetera
Mi piace l`appuntamento preso con mons. ill. Salviati sopra`l pagamento dil seminario di Milano, per che come haverà possuto vedere dalle informationi mandate altre volte questo istesso modo s`è tenuto anche con gli altri ciò è di non far la buona ridottione alcuna di tassa, ma essigendosi in ragioni d`una decima vecchia senza far apparire tal ragione per evitare il pregiuditio che potesse occorrere nell`avvenire.
Onde do ordine a Milano che quelli deputati trovino modo d`assicurare mons. ill. Salviati del danno che li potesse venire da questo pagamento et che fra tanto cessino da ogni molestia contro di lui. Il che ho voluto scrivere subito a Vostra Signoria Illustrissima perchè possa riferirlo alla congregatione del Concilio et al medesimo ill. Salviati; che è quanto ho che dirle per risposta della sua di 3, et humilmente etc.
Di Mantova.
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 172 P 3 inf. 57.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia