STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1568 apr 09
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Mantova
Secondo estremo cronologico:
1568 apr 09
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciato
Breve Abstract:
1568 apr 09. L`Alciato dovrebbe convincere il card. Salviati a pagare quanto rimane per il seminario
Testo Completo:
Mantova, 9 aprile 1568

L`Alciato dovrebbe convincere il card. Salviati a pagare quanto rimane per il seminario, con il Sinodo Diocesano prossimo si farà poi un defalco generale; continuerà a servirsi di mons. Sasso, soddisfatto di lui.

Al Card. Alciato di 9 Aprile 1568
Illustrissimo etcetera
Se rispondo tardi nel particolare di mons. ill. Salviati sopra li memoriali mandati è perchè havendo aspittato da Milano la risolutione della seconda difficultà, non prima che adesso l`ho havuta da quelli deputati. Hora Vostra Signoria Illustrissima vedera per le scritture qui alligate quel che risponderò quanto alli memoriali; quanto poi all`altra difficultà si contentan di tassar l`abbatia secondo l`instrumento degli affitti ultimi conforme al desiderio di mons. ill. Salviati; quello che a me piaceria in questo è che Sua Signoria Illustrissima si contentasse di far pagare quel che resta al seminario delli termini passati et scorresse così per un poco di tempo fino al Sinodo Diocesano che si farà presto, nel qual si ferà una diffalcatione generale alle rate dille entrate che detto seminario comincierà a godere della commenda di S.Giovanni Battista, et a questo modo haverà l`intento suo, Vostra Signoria Illustrissima vederà di persuaderlo a questo temperamento et ad acquietarlo affatto.
Quanto a mons. Sasso mi risolsi poi come ben scrissi all`hora a mons. ill. di Vercelli di non fare altra provisione al luoco di referendariato, sin tanto che Nostro signore mandarà fuori la ri forma di Penitentiaria, et all`hora haverò da servirmi di alcuno di quell`officio, non cambierò la persona di mons. Sasso in qual si voglia per la satisfattione che ho sempre ricevuto del buon servitio suo.



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 171 P 3 inf. 54.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm