Alcuni portoghesi presenti in Roma chiedono al Borromeo di intervenire perché si celebri presto la causa di messer Menessez che è in carcere a Lisbona.
Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
non essendo anchora arrivata la posta di hoggi non ho che rispondere ad alcuna lettera di Vostra Signoria Illustrissima.
Dirolle donque solamente che per la viceprotettione di Portogallo, che lei m`ha dato, non posso mancare de gli officii che mi vengono alla giornata richiesti da quelli di tale natione, che sonno in Roma, tra quali uno dei principali m`ha fatto molta instantia ch`io volessi impetrare una lettera da Vostra Signoria Illustrissima diretta al sig. carri. di Portugallo in raccommandatione di messer Francesco di Nunez del Oppido de Beia Elboren diocesi, quale hora si ritrova in priggione in Lisbona; et pare che l`espeditione della sua causa sia tirata molto in longo con qualche aggravio senza però saputa d`esso Cardinale, ma per causa di certi suoi ministri et però non si desidera altro se non che con il giusto favore di Vostra Signoria Illustrissima si venga quanto prima a l`espeditione di tale causa et secando li termini di raggione, et porche tale dimanda m`è parso honesta non richiedendo altro che celere administratione della giustitia et essendo anche la persona che tale domanda fa gentilhuomo d`honore et di buona conscientia et benemerito di questa Santa Sede et in particular`anche grande mio amico et al quale anche tengo obligo, per tanto vengo hora a supplicare Vostra Signoria Illustrissima di tale lettera di favore di giustitia et con questo non mi occorrendo per hora dirle altro, le bascio humilmente le mani et le prego dal Signore Iddio il compimento d`ogni suo desiderio. Di Roma Alli 18 di novembre 1570.
Di Vostra Signoria Illustrissima et Reverendissima humilissimo et obligatissimo servitore
card. Alciato
Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 164 F 82 inf. 324.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it
Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo,
Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
- A Cura di:
- [Maria Luisa Tranquillo]
- e con modifiche e integrazioni di:
- [Anna Elena Galli]
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia