STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1570 set 30
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Roma
Secondo estremo cronologico:
1570 set 30
Personaggio 1:
Mittente - Francesco Alciato
Personaggio 2:
Destinatario - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Altri personaggi citati:
Bagni, Camillo;
Breve Abstract:
1570 set 30. Il Pontefice è contento della relazione del viaggio in Svizzera
Testo Completo:
Roma, 30 settembre 1570
Il Pontefice è contento della relazione del viaggio in Svizzera, si chiede di mandare a Caravaggio qualcuno in sostituzione del sig. Bagni.

Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo,
ho riferto puntualmente a Nostro Signore tutto quello che Vostra Signoria Illustrissima con la sua di 17 del presente m`ha scritto sopra le cose che nel suo viaggio de i cinque cantoni cattolici de Svizzari ha visto di bene in quei popoli et li buoni effetti che lei ha incaminato per conto della sua giuridittione ecclesiastica, di che Nostro Signore ha sentito molta contentezza. Quanto poi a quello che lei spera di più notabile frutto in universo, se dal canto di qua si facesse qualche buona diligenza, sopra di che lei a longa n`ha raggionato con l`ill. card. di Piacenza, Sua Santità ha detto che s`aspettarà che detto Monsignor illustrissimo sia venuto a Roma et poi intenderà da lui a bocca quanto in ciò le dirà, et fattoli sopra quella consideratione che sarà necessario non li mancarà d`ogni efficacia opportuna.
La sig.duchessa di Tagliacozzo m`ha fatto vedere la lettera che Vostra Signoria Illustrissima ha scritto al sig. card. Colonna sopra il particulare del sig. Camillo Bagni et m`ha fatto instantia ch`io le scrivessi queste parole che, oltre agli infiniti altri oblighi che le tiene, voglia aggiongervi anchora questo che risolvendosi a partire il detto Bagni da quei signori illustrissimi di Caravaggio, lei si contenti di mandarli in suo luogo una persona che li possa satisfare poi che di qua per hora non li osccorre nessuno che sia a proposito, et di più Sua Eccellenza supplica Vostra Signoria Illustrissima che resti servita di tenere memoria nelle sue orationi del sig. Marc`Antonio Colonna di che non havendo per hora altro da dirle le bascio humilmente le mani. Di Roma l`ultimo di settembre 1570.
Di Vostra Signoria Illustrissima et Reverendissima humilissimo et obligatissimo servitore
card. Alciato



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 159 F 82 inf. 325.
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm