SENTENZA
La Regia Delegazione sopra l’Annona
stabilita in questa città
Nella causa del Regio Fisco di Borgo Ticino
contro
Giuseppe Parola, fu Pietro Maria, nativo del Luogo di Biandron, Stato Lombardo-Veneto, già abitante al Cassinale Briacca, territorio di Castelletto Ticino.
Contumace, ed inquisito:
Di contravvenzione al disposto dalli SS 2,7, e 8 del Regio Editto del primo luglio 1773 per essere il medesimo stato sorpreso, mentre conduceva emine cinque di meliga sopra un somaro sulla strada, che da Borgo Ticino tende ad Arona, coll’accompagnameto di non analoga bolla.
Sentita la relazione degli atti, ha pronunciato, e pronuncia in grado di conferma, o riparazione della sentenza del Giudice di Borgo Ticino del primo febbraio corrente anno, doversi condannare, come condanna il detto contumace Parola nella pensa di un anno di carcere, nella perdita della meliga, e bestia asinina sequestrate, od in difetto al pagamento del loro valore, colle spese; mandando la presente pubblicarsi colle stampe a mente del Regio Editto delli 17 settembre 1816.
Dat. Torino li ventisette agosto mille ottocento diciassette.
Per detta Eccellentissima Regia
Delegazione
Not. Negro Segr.
Torino, dalla Stamperia Reale.
- A Cura di:
- [Sergio Monferrini]
- Allegati:
Documento_Sentenza_Parola_1817
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Leggi di più
Biografia Carlo Alessandro Pisoni
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo,
dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio
Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a
disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago
Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi
passati dal lago, condividendoli con la sua gente.
Leggi la biografia