STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Dettaglio Archivio

Denominazione Archivio:
Archivio Prepositurale di S. Vittore (ApreCanno)
Luogo:
Cannobio
Archivio già conservato a:
I Estremo Cronologico Documentale:
1480
II Estremo Cronologico Documentale:
0
Descrizione Archivio:
il Magazzeno Storico Verbanese deve alla cortesia di don Luigi Dresti, che con estrema attenzione e competente passione cura il proprio Archivio in uno con il sacro ministero affidatogli, di potere cavare dai faldoni e dalle raccolte membranacee numerosi cimeli della storia sacra e civile dell`antico borgo dell`Alto Lago.
L`archivio custodisce anche un cospicuo Fondo di Pergamene, studiato a partire dagli anni `70 (o dagli ultimi anni `60) del Novecento da P.G. Pisoni. Numerose sono le trascrizioni e i regesti che verranno pubblicati, grazie alla cortese disponibilità di don Luigi.

Tra i fondi archivistici, notevole importanza ha la raccolta - pur non completa - delle Visite Pastorali (1574-1968); dall`inventario, le carte più antiche riguardano (fatta eccezione per il fondo pergamene) i legati di una cappellania (Fondiarìa Canonico Pianta, 1480-1747); vengono in successione carte del 1511 e documenti vari del 1522 e anni immediatamente successivi, relativamente al Miracolo della Pietà.
Note:
Visualizza Elenco Documenti di questo Archivio

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm