STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La Tegnoeula: canzone popolare lombarda

Primo Autore:
Buschi Edoardo
Secondo Autore:
 
Titolo:
La Tegnoeula: canzone popolare lombarda
Testo Completo:
Le frequentazioni dei librai antiquari portano spesso a scovare cose piacevoli e curiose. È stato il caso con la vita di Edoardo Buschi, inserita nella godibilissima “Antologia Meneghina” curata da Federico Fontana nell’anno 1900. Da essa estraggo i dati biografici del Buschi, segnalando al contempo al Ràt d’Archìvi che i suoi parziali ricordi della canzoncina della tignoeula possono trovare cospicuo completamento e attribuzione di primogenitura in un bravo autore dalla sfortunata e breve esistenza, quale il Buschi fu.

Edoardo Buschi nacque nel 1853 a Telgate in Bergamasca, da famiglia oriunda d’Albino in Valseriana e morì a Rho il 18 novembre 1877.

[... maggiori dettagli in allegato]
Note Dialettologieche e Bibliografiche:
[biografia e testo de La tegnoeula tratti da: FERDINANDO FONTANA, Antologia Meneghina, Stabilimento Tip. Lit. El. Em. Colombi & C., Bellinzona 1900, p. 393]
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
E. Buschi: <i>La Tegnoeula</i> E. Buschi: La Tegnoeula

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm