STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Quaderni Cusiani
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
2008 [...]
Anno Fine Pubblicazione:
Note Generali:
Rivista storica, organo dell`associazione storica Cusius, e finalizzata allo studio della storia, dell’arte, della cultura e del territorio della regione del Cusio.
Il Comitato Scientifico di Quaderni Cusiani è qualificato e formato da docenti universitari, storici e personalità eminenti del territorio del lago d`Orta:

Direttore: Lino Cerutti

Condirettore: Alfredo Papale

Fotografia: Carlo Pessina

Comitato scientifico della rivista:

prof. Giancarlo Andenna, docente di Storia Medievale, Università Cattolica di Brescia
prof. Bernard Ardura, Segretario del Pontificio Consiglio della Cultura, Città del Vaticano
dott. Amilcare Barbero, direttore del Centro Documentazione Sacri Monti, Calvari e Complessi devozionali europei, Regione Piemonte
prof. Carlo Carena, Editrice Einaudi, Torino
prof. Dominique-Marie Dauzet, Storico, École pratique des hautes études, Parigi
prof. Giulio Ernesti, docente di Teorie dell`urbanistica, presso la facoltà di Pianificazione del Territorio dell’Università degli studi IUAV, Venezia
dott. Fiorella Mattioli Carcano, Storico, presidente Associazione “Cusius”
prof. Laura Naj, docente di Letteratura italiana, Università di Torino
prof. Annibale Salsa, docente di Antropologia culturale, Università di Genova, presidente nazionale del C.A.I.
prof. Dorino Tuniz, docente di Storia della Chiesa, Seminario diocesano, Novara
prof. Edoardo Villata, docente di Storia dell´Arte Moderna e Storia dell´Arte Lombarda, Università Cattolica, Milano
prof. Luigi Zanzi, docente di Metodologia delle scienze storiche, Università di Pavia

» Elenco Annate

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm