STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
La Bibliofilia
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
1899 [...]
Anno Fine Pubblicazione:
Editore 1:
Leo S. Olschki
Luogo Editoriale:
Firenze
Argomenti:
Cultura e Storia del Libro
Note Generali:
Dal sito http://www.olschki.it/riviste/bibliof.htm:

È la più antica e autorevole rivista italiana di storia del libro con diffusione e collaborazioni internazionali. Offre il meglio dei risultati della ricerca scientifica: informa con recensioni critiche, discussioni e rassegne sugli studi storici relativi a problemi e vicende dell`editoria, della tipografia, della bibliografia e del commercio librario.
«La Bibliofilía» is the oldest and most authoritative Italian periodical on the history of printing with international distribution and collaboration. It offers the best in scientific research results and through its critical reviews and debates provides information on historical studies relating to problems and matters concerning the publishing, printing, bibliography and commerce of books.
Note Bibliografiche:

Rubriche
Articoli
Note e discussioni
Recensioni
Noterelle e schermaglie
Recensioni
Rassegna bibliografica
Notizie

Comitato scientifico
Conor Fahy (Vicedirezione) · Pierangelo Bellettini (Redazione) Edoardo Barbieri · Paul Gehl · Lotte Hellinga · Mario Infelise · Dennis E. Rhodes

Direzione
Prof. Luigi Balsamo
Via Saragozza 12 · 40123 Bologna
Tel. (+39) 051.33.14.99
e-mail:balsamo.lu@libero.it

» Elenco Annate

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm