STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Nuovi Studi. Rivista di Arte Antica e Moderna
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
1996 [...]
Anno Fine Pubblicazione:
Note Generali:
(dal sito http://www.bta.it/txt/a0/01/bta00127.html)
Presentata il 28 maggio 1996 all`Accademia di Brera a Milano, la rivista scientifica ”Nuovi Studi. Rivista di Arte Antica e Moderna” ”nasce dall`incontro di alcuni studiosi, di formazione ed esperienze diverse, ma vicini per identità generazionale e metodi di lavoro. Comune è l`interesse per la ricerca filologica, per una storia dell`arte che sappia render conto della complessità delle varie situazioni figurative e privilegi l`analisi delle opere, nei loro aspetti tecnici e conservativi come nelle loro qualità formali”.

Di seguito la seconda parte del medesimo comunicato stampa:

”Animare una rivista oggi può apparire fuori luogo, fra tanta proliferazione editoriale. Non lo sarà se riusciremo ad offrire un`occasione di confronto e di qualificazione rivolta alle ricerche degli studiosi più giovani. La rivista rispecchierà i campi di interesse della redazione, particolarmente attenta all`arte figurativa italiana dal medioevo all`età necoclassica, con una determinata attenzione alla scultura, campo di ricerca generalmente trascurato dagli storici dell`arte. Il primo numero, particolarmente ricco, consiste di circa 400 pagine, divise equarnente fra testo e tavole. I motivi di interesse sono molti visto che pittura, scultura e arti applicate sono poste idealmente a confronto secondo un criterio di scelta che costituirà il cuore pulsante della rivista. Alla ricostruzione di personalità o contesti artistici non ancora adeguatamente conosciuti, si alternano contributi che prendono spunto da importanti ritrovamenti in collezioni pubbliche e private europee per definire meglio il profilo di alcuni artisti già ben noti agli studi”.

”Nuovi Studi” esce a cadenza semestrale ed è stampata a Trento, dalla Temi Tipografia editrice.
A Cura di:
   [Innocenzo Fraquelli]

» Elenco Annate

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm