STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Sacra Famiglia - Nicolas Poussin

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Luogo:
Toledo (USA)
Collezione:
Toledo Museum of Art
Primo Autore:
Nicolas Poussin
Secondo Autore:
 
Primo Soggetto del quadro:
Sacra Famiglia
Data Inizio Pittura:
circa 1627 [...]
Data Fine Pittura:
circa 1627 [...]
Tecnica utilizzata:
Olio su tela
Misure:
cm 169.5 x 127
Note Generali:
Il quadro di Poussin viene citato come appartenuto a Vittore Zanetti dal De Vit:

«Nella casa da lui stesso edificata in patria si conserva tuttora gelosamente, quale ricordo di lui, uno stupendo quadro del Poussin, rappresentante la Sacra Famiglia, il quale attrae non pochi amatori e cultori delle Arti Belle in quell`Isola».

(cfr la scheda biografica in Zanetti, Vittore) Esso è ora custodito negli Stati Uniti, ed è illustrato nel sito del “Toledo Museum of Art” (Toledo, USA) all’indirizzo: http://toledomuseum.org/pdf/Provenance_LoRes.pdf alle p. 54 e 55.

Percorso del quadro:

Circa nel 1822 portato in Inghilterra.
Circa nel 1835 proprietà di Vittore Zanetti, di Manchester poi dei suoi discendenti in Italia sino alla fine del 19 secolo.
Nel 1976, dopo vari passaggi di proprietà, venduto da Agnew di Londra al Toledo Art Museum (Toledo, USA).
A Cura di:
   [Carlo Giuseppe Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm