STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Il Pescatore dell`Isola Superiore
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
1889 ago
Anno Fine Pubblicazione:
1889 set
Editore 1:
Tipografia Bortolotti di Giuseppe Prato
Luogo Editoriale:
Milano
Riferimento a Biblioteche:
Firenze, Biblioteca nazionale centrale
Note Generali:
Notizie tratte da «La Vedetta» del 31 agosto 1889 (n. 35), p. 3, rubrica ”Bibliografia”.

Il «Pescatore dell`Isola Superiore». Sotto questo titolo si è pubblicato di questi giorni un numero unico gratuito, il quale in una serie di briosi e variati articoli scioglie un inno entusiastico alle bellezze incomparabili del nostro diletto Verbano.
Il numero unico si legge con diletto: dal fantasioso primo articolo ”Le quattro età” alla umoristica appendice ”I misteri dei Castelli di Cannero”.
Mentre incitiamo i nostri lettori a volerselo procurare, se desiderano passare una mezz`oretta di amena lettura, agli autori della pubblicazione signori Antonio e Carlo Reale, dobbiamo, come laghisti, tributare i nostri ringraziamenti: ed augurare che a questo primo e ben riuscito numero unico, ne facciano seguire ben presto qualche altro.


Note Bibliografiche:
Numero unico e gratuito datato «1-8 settembre 1889». Descrizione fisica: m. 0,53X0,36. p. 4 (fonte: ICCU).
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm