STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Il Verbano. Settimanale di Verbania e zona
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
1952 dic 19
Anno Fine Pubblicazione:
Editore 1:
Stampa Diocesana Novarese
Luogo Editoriale:
Novara
Note Generali:
Descrizione dal n. 42 del 12 novembre 2005.

Un Cinquantesimo… che ha più di 50 anni
“Il Verbano, settimanale di Verbania e zona, anno 50”: così recita ufficialmente la testata e in questo 2005 ricordiamo dunque il mezzo secolo “ufficiale” di vita del giornale diocesano dedicato alla zona dell’alto lago Maggiore. In realtà il giornale ha una vita più lunga, uscendo per la prima volta il venerdì 19 dicembre 1952, con una prima pagina in gran parte simile al “fratello” L’Informatore - che allora vedeva egualmente il primo numero – e a L’Azione, da cui si era gemmato. La differenza dalla altre prime pagine era l’articolo di fondo, dal titolo “Buon Natale”, con l’on. Natale Menotti che annunciava la novità editoriale. Perché allora ricorre adesso “solo” il 50°? Una ragione concreta non si è potuta rilevare. Sta di fatto che, nel 1982, quando si costituì la Stampa diocesana novarese che omologò le diverse testate cattoliche, Il Verbano compariva già con l’indicazione “anno 27”. Negli anni precedenti, incredibilmente, probabilmente per meri errori tipografici, la numerazione ha subito salti mai corretti. Così nel 1953 giustamente esce come “anno II”, ma già nel 1962 esce come “anno X” (invece di 11). Ancora più incredibilmente, dieci anni dopo, ecco il numero 35 dell’8 settembre 1972 indicare “anno XXII” (invece di 21) e il successivo numero 36 del 15 settembre avere invece l’indicazione di “anno XVII”, probabilmente per semplice errore di stampa. E quel 17° (quando si dice i numeri!) fa ancora oggi da guida alla numerazione.
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

Elenchi Articoli per« IL VERBANO. SETTIMANALE DI VERBANIA E ZONA»

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm