STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Il Maggiore
Storico Denominazione Testata:
Il Maggiore - Gazzettino del Verbano. Mensile di fatti, opinioni, cultura.
Anno Inizio Pubblicazione:
1977 dic
Anno Fine Pubblicazione:
floruit 1978 [...]
Editore 1:
Editrice Pubbliboomerang S.a.s.
Note Generali:
Direttore e animatore del tentativo giornalistico mensile fu Angelo Aschei.
Tra i collaboratori del numero zero, Aldo Mongodi (columnist ed editorialista di prima pagina), Giacinto Lazzarini, Luigi Marinatto, Lorenzo Maestri, Sciaelà (probabilmente lo pseudonimo con cui si sarebbero dovuti poi firmare nei numeri seguenti i due storici locali Pierangelo Frigerio e Pier Giacomo Pisoni), Nino Ferrario, Lucio Capelli, Massimo Gentili.
a pag. 10, una colonna di ”soprannomi di ieri e di oggi” di Germignaga, anonima ma sicuramente dovuta alla penna e alla memoria di Geremia Cerinotti.

Una nota a pagina 11 informa: ”questo giornale è nato come `notiziario del Civico Istituto di Cultura Popolare` [di Luino], è stato proposto come `Verbano Mese`; è diventato `Il Maggiore`”.
a pag. 12, un box informa; ”Per il Maggiore stanno scrivendo: Piero Astini, Lucio Capelli, Benito Cianciosi e Maurilio Frigerio, Nino Ferrario, Salvatore Forte, Pierangelo Frigerio e Pier Giacomo Pisoni, Lorenzo Maestri, Aldo Mongodi, Piero Tosi, i tuicc, Pasquale Prato... Il Maggiore ha invitato: Piero Chiara e Vittorio Sereni”.
Note Bibliografiche:
(descrizione basata sul numero 0). Foglio d`informazione di 12 pagine.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Elenchi Articoli per« IL MAGGIORE»

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm