STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Denominazione Testata:
Sul Lago Maggiore
Storico Denominazione Testata:
Anno Inizio Pubblicazione:
1905 [...]
Anno Fine Pubblicazione:
circa 1921 [...]
Editore 1:
Giovanni Ronchi (ma: Attilio Bricchi)
Luogo Editoriale:
Milano
Note Generali:
La vita del settimanale fu, nonostante le due date estreme siano assai lontane, breve. Infatti Attilio Bricchi, che ne fu l`animatore, l`estensore (e probabilmente anche il finanziatore), dovette sospendere le pubblicazioni della prima serie dopo non molti numeri; riprese ”Sul Lago Maggiore” nel luglio del 1921. La ”seconda serie” infatti parte come settimanale, in abbonamento da luglio a dicembre 1921, e la copia del 28 luglio 1921 reca il numero progressivo 4.
Nonostante queste limitazioni, siamo sempre alle solite: non possiamo che riconoscere al Bricchi una sincera, profonda, travolgente passione per il suo amatissimo Verbano, passione manifestata tenacemente in tutti i modi, con tutte le moderne tecniche che l`epoca gli consentiva. Un precursore, da rispettare e ammirare, nonostante la breve vita dei suoi ”esperimenti multimediali verbanesi antelitteram”.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]
Allegati:
Sul Lago Maggiore, intestazione II serie, 1921 Sul Lago Maggiore, intestazione II serie, 1921

Sul Lago Maggiore, pubblicità Bricchi 1921 Sul Lago Maggiore, pubblicità Bricchi 1921

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm