STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anon.],
Titolo Articolo:
Castelveccana - Tragica morte del giovane notaio d. Gallo Moro di Germignaga
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Lago Maggiore [di Intra]
Data:
1864 ago 08
Progressivo di Edizione:
a. 08 (VIII), n. 033 (1864 ago 13)
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Note Generali:
L’egregio notaio D. Gallo Moro di questo paese, giovine tuttora e caro agli amici, retrocedendo da Laveno a Porto per la via di terra, sdrucciolando, cadeva il 7 corrente in alcune di quelle roccie [sic] ove rimaneva freddo cadavere. La disgrazia rapiva così un animo devoto alla patria, sincero patriota, uno fra i prim i che al ridestarsi d’Italia corse colle armi per la sua redenzione nel 1848.
Cogliamo di questa opportunità per dimandare quando mai si penserà daddovero [sic] a fare la strada carrozzabile da Porto a Laveno? Non sono ancora sufficienti queste calamità? La tassa non è ancora colma? Il sacrificio non è ancora espiato?
Possa questo articolo toccare un po’ le fibre di questo Deputato per invogliarlo a svegliare l’interesse de! collegio che rappresenta, che in tutta la Valle Travaglia, che pure paga i balzelli e contribuisce coi suoi figliuoli al nazionale decoro, non esiste un solo tronco di strada provinciale.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm