STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
1897: come la Stehli di Germignaga aggira il protezionismo dell`Administrative Bill USA
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Corriere della Sera
Data:
1897 ott 04
Progressivo di Edizione:
1897 ott 4
Note Generali:
Svizzero-lombardi in America


Abbiamo da Berlino:

La tariffa Dingley e il tedioso Administrative Bill cominciano a produrre i loro effetti: parecchie Case industriali europee hanno deliberato di aprire dello succursali negli Stati Uniti. Ora, il Textile America dice che, per quanto concerne i tessuti di seta, i pionieri di questo esodo sono degli svizzeri che hanno succursali in Lombardia. Così la ditta Schwarzenbach Huber e C. di Zurigo, che ha opifici anche a San Pietro Seveso, ha aggiunto ora, alle altre sue fabbriche americane, una tessitura di seta e altrettanto sta per fare la ditta Stehli e C, di Arth e Germignaga.
Il Textile America si domanda: A che giova il chiuderci entro una cintura d`alte gabelle, se poi il fabbricante europeo cosl ricco di esperienza viene da noi e sconfigge i suoi colleghi americani?
A quando un ”bill” [= contratto o patto governativo, ndr] per linciare gl` industriali europei?
A Cura di:
   [Giuseppe Passera]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm