STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Red.],
Titolo Articolo:
Luino [Cronaca: il parapetto sulla riva del lago]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Verbano
Data:
1887 lug 13
Progressivo di Edizione:
a. 01
Riferimento a Biblioteche:
Milano Biblioteca Nazionale Braidense
Note Generali:
Cronaca

Sembraci impossibile coma mai la nostra Giunta Municipale non abbia mai osservato il pericolo di disgrazia d’annegamento ch’esiste sulla nostra maggior Piazza guardante il Verbano. Infatti la riva che dal Porto conduce alla cancellata della Tramvia Ponte-Tresa, trovasi affatto priva da parapetto, e quindi pericoloso pei nostri bimbi.
Sulle prime non ce ne erano, pur noi accorti, senza la chiamata d’una madre di famiglia che ci faceva osservare una quantità di piccoli ragazzetti giuocanti in quelle adiacenze, dicendoci che un solo passo sbagliato poteva esser causa di grave disgrazia. Non a torto, prendemmo in considerazione quella buona donna, rivolgendola alla Onorevole Giunta Municipale purché vi ponga riparo qualunque sia purché sollecito. Andiamo, cento lire più o meno saranno certo la rovina del Comune, si avrà almeno la soddisfazione di non aver aspettato che succedano disgrazie.


Note Bibliografiche:
Emeroteca digitale della Biblioteca Nazionale Braidense:
Il Verbano: giornale politico, commerciale, agricolo e amministrativo (13 luglio 1887, n. 1)
A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm