STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Luino (Dichiarazione di intenti per il nuovo giornale ”Il Pescatore del Verbano”)
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il Pescatore del Verbano
Data:
1880 gen 07
Progressivo di Edizione:
a. 01 (I), n. 01 (1880 gen 07)
Note Generali:
Rivolgendoci per la prima volta ai nostri cortesi abbonati, alle nostre amabili lettrici, non faremo grandi promesse che per l`esiguità del giornale e per l`essere settimanale non potressimo mantenere – Il Pescatore del Verbano coadjuvato da egregie persone per sapere e per esperienza toccherà come di sfumatura la politica Europea dandone le notizie più salienti – Si fermerà piuttosto sulla politica d`Italia facendone la rassegna settimanale, rassegna che certo tornerà gradita essendo fatta da una egregia persona che si trova alla capitale e che occupa una carica d`una certa importanza – Il Pescatore avrà un cronista che raccoglierà le notizie del lago e le farà conoscere ai nostri lettori. Per l`importanza che ha in oggi la questione sociale il Pescatore del Verbano avrà una rubrica a parte ove tratterà dell`agricoltura e del commercio dando i prezzi delle derrate sui principali mercati tanto d`Italia che dell`estero, borse, cambi, estrazioni, ecc. ecc.
La Ferrovia Novara-Pino che si sta tracciando, la Stazione internazionale che verrà eretta in Luvino, formerà di questo paese un punto importantissimo del Lago Maggiore.
Il Pescatore del Verbano si renderà fedele interprete di questa popolazione: tutto ciò è arra alla Direzione che questo giornale verrà accolto dal pubblico con crescente favore, e la Direzione nulla tralascierà per introdurre mano mano tutte quelle modificazioni che saranno reclamate.
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm