STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Intra - [L`areoplano del venditore di biciclette intrese]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1910 mag 18
Progressivo di Edizione:
a. 025 (XXV), n. 038 (1910 mag 18)
Note Generali:
Intra - L`areoplano Caravaggio

Domenica scorsa [= 15 maggio] ebbero luogo i primi esperimenti dell`areoplano costruito su modello speciale dal signor Caravaggio proprietario di un negozio di biciclette in Corso Lorenzo Cobianchi.
Le prove dell`areoplano furono forzatamente conosciute dal pubblico, e fu un male, perché le persone numerose presenti finirono coll`impedire la manovra.
Dopo circa un`ora di verifiche l`egregio Caravaggio, che montava il monoplano, diede il segnale di partenza e fu nei primi passi che l`areoplano già accennava a correre veloce, quando si ruppe una ruota di sostegno facendolo toccare da un lato per terra.
Fu ciò nonostante ammirata la buona e leggera costruzione della macchina, ed abbiamo dal canto nostro consigliato l`egregio costruttore ed il suo socio a voler tentare prove più certe di riuscita in terreno più regolare e vasto.
Non vogliamo entrare in merito alla potenzialità del motore trattandosi di un apparecchio che tutto finito non pesa che settanta chili, il che dà ottime speranze di successo.
Ne riparleremo dopo altri tentativi.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm