STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Intra [Le cattiverie dell’agone politico intrese]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
il Lago
Data:
1899 mag 31
Progressivo di Edizione:
a. 01 (I), n. 07 (1899 mag 31)
Note Generali:
Le cattiverie dell’agone politico intrese

Domenica scorsa, la Società Cappellai, Sezione in bianco, commemorò l`80° anniversario della propria fondazione. Intervennero numerose rappresentanze dei paesi circonvicini. Nel pomeriggio, nella sede della Società Generale Operai, venne inaugurato il vessillo della Società ed il padrino avv. Gabriello Cadorna tenne un applauditissimo discorso. Alla sera banchetto, ballo pubblico. A proposito di questa festa, si è osservato un eccessivo interesse da parte del sindaco Paolo Nava, e il suo intervento è molto commentato. Ma ricordatevi: che il 16 luglio è vicino! quindi bisogna che coloro i quali aspiranon all’onor del cadreghino, cerchino di accaparrarsi più o meno onestamente i voti degli elettori, che si sono disgustati per le passate malversazioni.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm