STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Pallanza - Un concittadino che si fa onore [Successi londinesi per Mario Azari]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1897 gen 30
Progressivo di Edizione:
a. 012 (XII), n. 005 (1897 gen 30)
Riferimento a Biblioteche:
Biblioteca Ceretti - Verbania
Note Generali:
Un concittadino che si fa onore – Ci consta che l’egregio ingegnere Azari Mario, degno figlio del fu cav. Pompeo compianto e benemerito sindaco di questa città, ed illustrazione italiana in materia di trasporti d’energia elettrica, collocato da poco il noto progetto per Torino, è ora ripartito per Londra ivi chiamato telegraficamente per la cessione dell’altro suo progetto per Milano e zona lombarda utilizzante l’ingente forza del Toce di ben cinquantamila cavalli.
È questo il più grande e potente progetto di tal genere che si vede in Europa e che desterà l’attenzione, l’interesse ed il plauso generale.
A Cura di:
   [Antonio Franzi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm