STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Luino [Le regate del R. Verbano Yacht Club]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
Il lago
Data:
1899 lug 26
Progressivo di Edizione:
a. 01 (I), n. 15 (1899 lug 26)
Argomenti:
Brambilla, Giuseppe
Note Generali:
Le regate del R. Verbano Yacht Club. E` stato pubblicato il programma delle regate indette per quest`anno dal R. Yacht Club Verbano.
Le regate comincieranno il 6 agosto sul lago d`Orta, ove nei successivi tre giorni verrà disputata la Coppa del Duca degli Abruzzi; e si finirà in quel pittoresco specchio di acqua il giorno 10 con la corsa Cusio per monotipi.
Il 12 agosto comincieranno le negate sul Lago Maggiore, a Stresa, e seguiranno nei giorni 14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, e 24.
Il 16 sarà contesa la coppa donata dai conti Borromeo. Il 19 si correrà pel premio della Duchessa di Genova; il 20 si avrà la gran festa nautica; Il 21 sarà disputata la Coppa delle Signore, con monotipi aventi al timone una signora socia di un Club riconosciuto (Yachtwoman).
Dal 26 agosto al 5 settembre si avranno le gare nella parte superiore del lago, a Ghiffa. Verranno disputate la Coppa del Duca degli Abruzzi, quella del Verbano, e infine la Coppa del Re, detentore delle quali dall` anno scorso e il sig. Giuseppe Brambilla, che le conquistò coi suoi yachts Linton e Spindrif.



Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm