STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Onori a due benemerite [La maestra Marietta Tramontani Spreafico e la cameriera Maria De Bonis ved. Solari]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
L`avvenire del lago
Data:
1904 apr 24
Progressivo di Edizione:
a. 01 (I), n. 3
Note Generali:
[...] La signora Marietta Tramontani Spreafico dopo 25 anni di insegnamento nel quale profuse tutto quanto l`amore e la passione del suo animo squisitamente gentile ed il sapere della sua mente e del suo cuore, abbandonava la scuola sua diletta di San Pietro ove nel succedersi di tanti e tanti anni seppe contornarsi di affetti e di simpatie, del rispetto grande e vivissimo dei suoi scolari tutti, del paese intero.

[...]

L`altro esempio di laboriosità che è stato premiato con una festa intima ma eloquente è quello di Maria De Bonis, vedova Solari, una brava e onesta donna che da 25 anni è addetta al Grand Hotel du Parc di Lugano. Perché il suo servizio onesto, affettuoso, indefesso avesse una pubblica testimonianza, i proprietari di quell`albergo assieme a tutto il personale le offrirono una medaglia d`oro con un bellissimo diploma [...]
A Cura di:
   [Nicola Menepento]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm