STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Pseudonimo], [Virgilino]
Titolo Articolo:
Unione Sportiva Intrese [Convegno ciclistico ad Incino Erba, 1908]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1908 giu 10
Progressivo di Edizione:
a. 023 (XXIII), n. 45 (1908 giu 10)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Domenica 7 corr. questa nostra fiorente associazione che non manca mai di prendere parte alle competizioni sportive che hanno luogo nelle diverse città vicine e lontane, intervenne, come da noi fu detto, al Grande Convegno Ciclistico d`Incino Erba (Como) indossando per l`occasione la nuova divisa sociale e vi riportava nuovi allori, come avevamo preconizzato.
I partecipanti furono in sedici, guidati dall`instancabile loro Presidente sig. A. Margarini.
[...] Ben 67 furono le Società partecipanti, le quali formavano un reggimento di 1160 ciclisti presenti.
I nostri ciclisti, ammirati per la loro divisa e per l`Ordine di sfilata, conseguirono il 2° premio, costituito da una grande medaglia d`Oro speciale.

[...]



Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm