STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Velo-Club Intra [Programma corse. 1899]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1899 set 23
Progressivo di Edizione:
a. 014 (XIV), n. 038 (1899 set 23)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Velo-Club Intra. Programma di corse pel 1 p.v. Ottobre 1899.
Ore 14 – Corsa dilettanti internazionale Intra-Cannobio e ritorno, km. 40 senza allenatori. T.M. ore 1 30’ tassa iscrizione L. 3, pei soci Velo-Club L. 2.
1° premio – Oggetto del valore di L. 50 e Diploma.
2° premio – Oggetto del valore di L. 30 e Diploma.
3° premio – Oggetto del valore di L. 15 e Diploma.
4° premio – Medaglia Vermeill grande.
Medaglia d’argento grande a tutti gli arrivati nel T.M.
N.B. Al 1° arrivato al Traguardo di Cannobio, verrà dato in premio un’elegante scatola di profumerie, dono del socio sig. Milani. Al 4° arrivato al Traguardo d’Intra verrà aggiunto al premio una scatola di disinfettanti profumati, dono della spett. Ditta G. Nava figlio.
Ore 16 – Corsa sociale Intra-Cannero e ritorno, km. 30 senza allenatori. T.M. ore 1 15’, tassa d’iscrizione L. 1 50, libera a tutti i soci del Velo-Club Intra che nel corrente anno non abbiano vinti due primi premi in corse su strada.
1° premio – Medaglia d’oro e Diploma.
2° premio – Vermeill grande e Diploma.
3° premio – Medaglia d’argento grande e Diploma.
Medaglia d’argento a tutti gli arrivati nel T.M.
N.B. Al 1° arrivato al Traguardo di Cannero, verrà dato in premio un’elegante scatola di cioccolato, dono della rinomata ditta Moriondo e Gariglio di Torino. Al 2° arrivato al Traguardo d’Intra riceverà come aggiunta al premio una scatola di disinfettanti profumati, dono della spett. Ditta G. Nava figlio.
La partenza della Corsa Sociale si dovrà effettuare con almeno 6 inscritti in caso contrario alla medaglia d’oro del 1° premio si sostituirà la medaglia Vermeill del 2°.
Ore 18 – Distribuzione dei premi dal balcone dell’Albergo Agnello.
Ore 18 ½ - Pranzo Sociale Albergo Agnello (quota L. 3).
Le corse saranno rallegrate dal distinto Corpo musicale cittadino che nella serata darà pure concerto sotto la tettoia dell’imbarcadero.
Le iscrizioni per le Corse si ricevono fino alle ore venti del giorno 30 corr. Settembre presso il cassiere della Società sig. Buni Giuseppe, corso V.E. e non si riterranno valide se non accompagnate dal relativo importo.
Al banchetto sociale potranno prendervi parte anche i non soci facendosi però regolarmente inscrivere entro il 29 corr. dal sudd. sig. Buni Giuseppe.
Il programma delle Corse venne approvato dall’U.V.I e ne vige lo speciale Regolamento Corse.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm