STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Le Regate del «Rowing Club» sul Verbano [1889]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1889 mag 11
Progressivo di Edizione:
a. 004 (IV), n. 019 (1889 mag 11)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Altra volta abbiamo annunciato la costituzione di una Sezione Verbano del Rowing Club Italiano.
Apprendiamo ora che nel prossimo settembre il
Rowing, davanti a Stresa, indirà le gare del Campionato Nazionale, ciò vuol dire che la maggioranza delle Società Canottieri d`Italia manderà al lago le sue imbarcazioni e i suoi soci per disputarsi il titolo e il premio di Campione Italiano nelle canoe, negli outriggers, negli stiffs, nei sandolini; sarà una bella festa per chi si diletta di sport nautico, e per chi ha vantaggio dal concorso dai forestieri la festa sarà anche migliore.



Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

`CONI
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm