STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Società Orticola [1877. Costituzione della società]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Voce del Lago Maggiore
Data:
1877 giu 26
Progressivo di Edizione:
a. 12 (XII), n. 26
Editore:
Tipografia Bertolotti
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Oltre alla Società di mutuo soccorso tra gli artigiani che si costituiva il 1° del passato maggio sotto la direzione del milanese sig. Celso Riva qui residente, ed uomo da ciò, se ne è costituita più recentemente (in adunanza 24 del cadente giungo) un`altra col titolo di Società Orticola Verbanese, a cui sono invitati i giardinieri, ed orticultori tutti del nostro lago. In una seconda adunanza convocata per la Domenica 8 del prossimo luglio in una sala del teatro Lavatelli gentilmente concessa sarà incaricata una Commissione per compilare lo statuto organico, e istabiliro il limite del numero dei Soci fondatori. Sappiamo che la nuova Società intende aprire annualmente un`Esposizione orticola quando in uno quando in altro dei paesi del lago, e che fonderà anche un giornaletto per la materia analoga. Noi applaudiamo alla nobile iniziativa augurandoci prosperi i suoi risultati, e ce ne è arra sicura il nome del signor Enrico Rovelli, che fu scelto a Presidente del Consiglio Direttivo.
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm