STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. Regate e feste [1894. Programma]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1894 ago 11
Progressivo di Edizione:
a. 009 (IX), n. 032 (1894 ago 11)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Nei giorni 8, 9 e 10 del prossimo settembre, si terranno nel bacino di Stresa regate di campionato italiano indette dal R. Rowing Club e regate locali indette dal comitato promotore del lago.

Nel giorno 8 si correrà:
1° Coppa del Vice Presidente.
2° Coppa dell`Eridano.
3° Coppa di S.M. la Regina.
4° Coppa del Lario.
5° Gara del Duca di Genova.
6° Coppa del Verbano.

Secondo giorno 9 settembre:
7° Gara della Duchessa di Genova.
8° Gara del Principe di Napoli.
9° Coppa della Città di Venezia.
10° Coppa dell`avvenire.
11° Coppa di S.M. il Re.

Terzo giorno 10 settembre - Gare locali -
1° Gara Isole Borromee.
2° Gara di S.A.R. la Duchessa di Genova.
3° Gara di S.M. la Regina.

Per la sera dell`8 settembre è annunciata una grande
Festa Veneziana sul lago; illuminazione delle ville, giardini, piazza, isole e battelli con premii relativi alle migliori illuminazioni.
Per la sera del 9
splendidi fuochi d`artificio preparati dal pirotecnico cav. Pasqual Baiocchi. Dal 7 all`11 settembre grande festivale con locale appositamente costrutto e addobbato.
Durante le regate, l`arrivo dei battelli e le feste serali, due distinti corpi di musica rallegreranno con scelti pezzi musicali.
Nulla si è trascurato affinché tali feste riescano col massimo decoro in vista del grandissimo concorso che già fin d`ora si può prevedere, ed ancora per gli illustri personaggi che Stresa avrà l`onore di ospitare in tale circostanza.
Mediante le facilitazioni di prezzo e di trasporto accordate tanto dalle ferrovie quanto dalla navigazione non è da dubitarsi che i moltissimi amanti dello sport del remo vorranno prender parte a queste feste e con numeroso concorso renderle più complete e brillanti.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm