STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. Feste e Regate [1894]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1894 set 15
Progressivo di Edizione:
a. 009 (IX), n. 037 (1894 set 15)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Sabato grande folla lungo le rive. Alle 3 1/2 esse presentavano uno spettacolo geniale e animatissimo. Alle 4 S.A.R. la Duchessa di Genova Madre e il principino Ferdinando entrano nella tribuna reale al suono della marcia reale, e accompagnati dalle contesse Malabalia e Gattinara, dai cavalieri d`onore Radicati e Bignami, e dai membri del Comitato d`onore Giberto Borromeo, De Martini, ecc., e dal conte Villanova.
Nei palchi di fianco si notavano signore e signorine Polinini, Rondanina, Rossi, Bedoni, Caire, Mangili, Cavallini, Campanella Zabarini, Olina, Vercelloni, De Martini, Cappa, Luvoni, ecc.
I giardini delle ville lungo il lago, affollati. Quello dell`Hotel Iles Borromées brillantissimo.
Vi notammo gli Openheime, Clerici, Tagliabue, Sanguinetti, Borsalino, Aguiari, Ottolenghi, Sacerdoti, Bon, Capra, Chierichetti, ecc.
le gare procedettero regolarmente.
Alla sera l`illuminazione del bacino riuscì brillantissima. Ammirate le stanze della villa Vercelloni, l`eleganza della Cappa, la grandiosità del Rosminiano, la bandiera svizzera di Piccoli, la simpatica semplicità delle Ville Ducali e dell`Hotel Iles Borromées.
L`Isola Bella il solito effettone; bene Baveno e l`Alpino. Il tutto riuscitissimo. Si crede che le 12 menzioni senza graduatoria non basteranno. Il municipio decorò benissimo il paese.
Affollati fino a tarda ora gli alberghi ed i caffè. Il Bolongaro con servizio pronto e cortese si distingue; così l`Italia, il Torino, ecc.
Si parla di un
Garden party offerto dal conte Borromeo all`Isola.
Si sarebbe desiderato che con tanta gioventù, e con temperatura così favorevole, un ballo organizzato senza pretensione, ma colle dovute precauzioni, avesse potuto riunire e rallegrare i numerosi villeggianti e forastieri qui riuniti.
Le corse procedettero bene in ogni giorno: domenica però causa un violento
mergozzo sollevatosi all`ultima ora si dovettero rimandare al lunedì susseguente al mattino e così pure gli splendidi fuochi del Baiocchi.
Non diamo il risultato delle corse, che ormai tutti conoscono.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm