STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. Regate di Campionato [1895]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1895 feb 23
Progressivo di Edizione:
a. 010 (X), n. 008 (1895 feb 23)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
E` oramai cosa sicura che le ragate di campionato del R.R.C.I., verranno corse per quest`anno ancora sul lago Maggiore, nelle acque di Pallanza, verso la seconda metà di agosto. Nello stesso tempo visto il grande successo che ebbe nel passato la regata a vela ch`ebbe luogo qui a Stresa venne deciso di farne il bis quest`anno; alcuni signori lavorano già alacremente acciocchè abbia ad esser più brillante sotto ogni rapporto.
A tale scopo il marchese Franco Dal Pozzo, di Milano, che già concorse alla gara del passato anno col suo yacht
Marion, ordinò i piani per una nuova imbarcazione, un 2 rater e mezzo al noto Dixon Kemp che affidò la costruzione di esso alla Fenignouth yacht Company, sotto la direzione del notissimo yachtsman Mr. Emmich. Sarà una imbarcazione del tipo Sorceress di Linton Hope che nella scorsa stagione vinse 14 premi, fra cui una coppa del valore di cinquanta sterline.
Il marchese Franco Dal Pozzo ordinò pure ai fratelli Taroni di Carate Lario un 1,60
rater simile a quello esposto dagli stessi alle Esposizioni Riunite nello scorso anno.
Anche il comm. Vercellone di Torino, proprietario di una graziosa villetta qui a Stresa, tanto si entusiasmò alle regate del passato anno che passò all`esercito attivo e ordinò all`ing. De Martini di Genova i piani di un piccolo veliero.
Sappiamo che si parlò anche di una
Coppa del Verbano, perpetua, da corrersi in tre gare ogni anno ed è sperabile sia cosa decisa.
Tutto insomma fa sperare un brillante successo.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm