STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Stresa. Verbano Yacht Club
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1895 lug 07
Progressivo di Edizione:
a. 010 (X), n. 028 (1895 lug 07)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Verbania, Biblioteca civica Ceretti
Note Generali:
Domenica scorsa, 30 giugno, ebbe luogo all`Hotel des Iles Borromèes (sede del Club) un`assemblea generale dei Soci, convocati allo scopo di nominare la direzione.
Fra gli intervenuti notammo:
I marchesi Franco e Fazio Dal Pozzo, il conte Giannino Tarsis, il marchese Medici di Marignano, l`ing. Carlo Nigra, il commendatore B. Vercellone, il sig. Della Torre e altri che ci perdoneranno se per nostra smemorataggine ne abbiano dimenticati i nomi. Molti soci avendo potuto intervenire aderirono o si fecero rappresentare.
L`ing. Carlo Nigra quale segretario del Club, lesse il verbale dell`assemblea precedente tenutasi il maggio che venne approvato.
Le cariche di direzione vennero all`unanimità così conferite:
Presidente: Conte Giberto Borromeo; Vice Presidente: Ing. Carlo Nigra; Consiglieri: Marchese Franco Dal Pozzoi; Marchese Fazio Dal Pozzo; Conte Giannino Tarsis; Conte Biscaretti; Ing. Castellini. Tesoriere: Comm. Benedetto Vercellone. Segretario provvisoriamente e perito tecnico: ing. Carlo Nigra.
Il Conte E. Brunetta d`Usseaux che già si rese benemerito venne all`unanimità eletto Socio Onorario.
Venne stabilito che le gare incominciando col 15 agosto si protrarranno sino al 15 del settembre con intervalli da una all`altra.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm