STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
[Smentite sulle presunte irregolarità circa la devoluzione dell`eredità di Pierina Martignoni]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1907 giu 15
Progressivo di Edizione:
a. 022 (XXII), n. 022 (1907 giu 15)
Note Generali:
Nella ”Vedetta” del 15 Giugno 1907 appaiono le seguenti spiegazioni circa le disposizioni testamentarie della signora Pierina Martignoni Perego, tragicamente scomparsa in un incidente a Salsomaggiore:

“La defunta era comproprietaria coi figli di una ragguardevole sostanza, pervenutale circa un anno fa da suo padre, che però morendo aveva lasciato eredi i nipoti. Di questa sostanza indivisa la ora defunta Perego Martignoni poteva disporre di un solo quarto e lo dispose in favore dei poveri.
E per quanto sembri che detta disposizione sia appuntabile per il modo e le circostanze in cui fu fatta, ci fu assicurato che trattandosi di legato ai poveri, gli eredi non accepiranno, solo riservandosi di far approvare certe modalità regolatrici del lascito”.

Evidentemente erano sorte contestazioni circa l`assegnazione della cospicua eredità, ma esse si dovettero infine risolvere al meglio. La risonanza del caso varcò però il Verbano, approdando anche in terra di Piemonte, e sul foglio di Sponda Grassa che ne diede notizia come fatto di cronaca lombarda.
A Cura di:
   [Lucia Barassi Rivi]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm