STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Oggebbio. Alla Villa Draneth Pascià [1910]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1910 dic 31
Progressivo di Edizione:
a. 025 (XXV), n. 102 (1910 dic 31)
Editore:
Tipografia Intrese
Luoghi di residenza del Giornale:
Intra
Riferimento a Biblioteche:
Novara, Biblioteca Civica Negroni
Note Generali:
Oggebbio
Alla Villa Draneth Pascià
mercoledì scorso conveniva un eletto stuolo di invitati chiamati ad assistere al battesimo dell’ultima figlia dell’egregio signor Zervudachi cui fu imposto il greco nome di
Domna. La solenne cerimonia celebrata da un prete greco nel caratteristico rito fu compiuta fra la viva e intensa commozione dei convenuti.
Dopo di che le sale s’aprivano ad un suntuoso ricevimento della casa ospitale, mentre la Musica del paese innalzava armonici concenti nell’incantevole terrazza della villa.
A tutti gli intervenuti furono donati preziosi ricordi della fausta data, e così pure si pensò ai poveri di Oggebbio.
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm