STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Belgirate. Nuova società [1910]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
L`Eco del Verbano. Giornale del Lago Maggiore e dintorni
Data:
1910 set 04
Progressivo di Edizione:
1910 set 04
Luoghi di residenza del Giornale:
Arona
Riferimento a Biblioteche:
Novara, Biblioteca Civica Negroni
Note Generali:
Belgirate. Nuova Società. In uno degli ultimi giorni del mese scorso si costituiva in Belgirate, per opera di alcuni giovani volonterosi e pieni di fede, la nuova società sportiva che prende il nome di Unione Sportiva Belgiratese.
Sorta così pian piano, senza rumore, può vantare, fin dal suo inizio, un numeroso stuolo di soci, che, animati dalle più alte idealità, si ripromettono un avvenire di gloria, come sono pieni di speranze i loro cuori.
A loro, alla loro tenace volontà il nostro saluto augurale.
Diamo qui l’elenco dei componenti il consiglio direttivo della Società:
- Delorenzi Giacomo, presidente
- Falciola Francesco, vice presidente
- Falciola Roberto, Segretario
- Lorenzini Giuseppe, cassiere
- Consiglieri: Conterie Giovanni, Lorenzini Vittorio, Negri Giovanni, Lucchini Carlo, Baggiani Antonio.




Documento pubblicato nel sito del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito di un Progetto di ricerca storica realizzato con il contributo del CONI, Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola.

‘CONI,
A Cura di:
   [Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm