STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Articolisti:
[Anonimo],
Titolo Articolo:
Regia Scuola di Commercio [in Intra]
SottoTitolo Articolo:
Testata ospitante l'articolo:
La Vedetta
Data:
1919 gen 11
Progressivo di Edizione:
a. 034 (XXXIV), n. 002 (1919 gen 11)
Editore:
Tipografia Intrese di Giuseppe Bertolotti
Note Generali:
Col 31 Dicembre u.s. il Commissario governativo per la nostra Scuola di Commercio, sig. prof. cav. Arnaldi, ha consegnato il fiorente Istituto, di recente Regificato, al Consiglio d`Amministrazione, il quale dovrà, d`or innanzi, curarne le sorti sulla via promettente tanto bene impresa e che toccherà, indubbiamente, la meta che si ripromette la cittadinanza tutta.
Tale Consiglio risulta oggi così composto:
cav. Domenico Francioli - Presidente e rappresentante del Ministero dell`Industria Commercio e Lavoro.
Cav. Uff. Rag. Enrico Albertini - V.Presidente e rappresentante il Ministero I.C.L.
sig. Pasquale Cerini per la Provincia.
Cav. Pietro Ceretti per la Camera di Commercio, sig. Carlo Agnisetta e Eugenio Boletti per Comune di Intra.

L`articolo prosegue con la relazione del Commissario Governativo e l`elenco del Corpo insegnante che, sotto la direzione della Dott. Adele Peyrache, era composto da: Prof. Sig. Masetti, Pastorini, Aubel, Rossi, Simonini, avv. Boccardi, Jacchioni, Magri e Pratesi.
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm