STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
Newsletter Gennaio 2012 – January 2012 Newsletter
Sommario
1. Visite al sito sociale...
2. Attività sociali passate e future
3. Curiosità dal sito del MSV...
TEMI DEL MESE
1. Visite al sito sociale...
Questi sono i numeri relativi al mese di dicembre:
Contatti totali mensili: 146429
Visite complessive: 10337
Visite medie giornaliere 333, picco visite giornaliero: 394
Contatti medi giornalieri: 4723 (picco 6232)
File medi scaricati giornalieri: 1910 (picco giornaliero: 2726)
2. Attivita` sociali passate e future
Dopo un fuori programma, consistito in una partecipazione di un consigliere del Magazzeno Storico Verbanese alla festa di Sant’Antonio celebratasi a Bonera di Montegrino Valtravaglia il 15 gennaio, con breve intervento sulle tradizioni del falò, della benedizione degli animali, e su altre storie di santi “mercanti di neve”, l’attenzione del sodalizio è concentrata sulla preparazione della prossima stagione 2012, per cui si prevedono varie manifestazioni e alcune innovazioni, specialmente nel sito sociale. La prima occasione di incontro sarà già a febbraio, a Cannobio, nell’ambito delle serate dell’Opera Pia Uccelli; ma oltre a ciò, l’associazione ha in programma il varo di alcuni altri progetti, di cui verrà man mano data notizia nelle pagine del sito associativo stesso. Segnaliamo inoltre, sempre nel Gazzettino: gli eventi di Archeion, sodalizio che si occupa di far conoscere in modo vivace e moderno il preziosissimo patrimonio dell’Archivio di Stato di Milano; le iniziative aronesi legate ai restauri del parco della Rocca Borromea, con un concorso letterario patrocinato dal Comune di Arona; l’ormai tradizionale bando per la XIV edizione del Premio Letterario Gian Vincenzo Omodei Zorini.
Ringraziando i molti che hanno confermato l’iscrizione al sodalizio per il 2011, raccomandiamo il rinnovo anche per il 2012: oltre ad aiutare il sodalizio a sostenere l’opera culturale svolta per il lago e le sue terre, confermiamo che ai soci verranno concesse agevolazioni non solo per le pubblicazioni passate e future del sodalizio, ma anche per ogni altra iniziativa intrapresa durante l’anno venturo.
Per le notizie circa gli eventi, indichiamo la pagina del Gazzettino (www.verbanensia.org/gazzettino.asp) dove sono riportati gli eventi sociali e altri di cultura verbanese (del sodalizio del Magazzeno Storico, e di altri enti e associazioni amici).
3. Curiosita` dal sito del MSV...
Cannobiese, 1822: il gran “tarlo”
Il trattato di Worms segnò un momento fondamentale dell’assetto civile per le terre del Verbano. La sponda occidentale
(Lettera vescovile a stampa, «Giuseppe per divina misericordia del titolo di S. Maria degli Angeli della S.R.C. Cardinal prete Morozzo [Della Rocca] arcivescovo vescovo di Novara principe di San Giulio, Orta, e Vespolate al dilettissimo popolo di Traffiume», 1822 apr 3).
SUMMARY
1. Social Website Report...
2. MSV Past and Future Activities
3. Curiosa from MSV website...
Monthly themes
1. Social Website Report
Here`s the figures referred to the month of December
Total monthly contacts: 146429
Total figures (visits): 10337
Average daily visits: 333, peak of daily visits: 394
Average daily contacts: 4723 (daily peak 6232)
Average daily downloaded files: 1910 (daily peak: 2726)
2. MSV Past and Future Activities
After an unscheduled event, consisting in the participation of a council member of MSV to the celebration of St. Antony’s Day at Bonera of Montegrino Valtravaglia on 15th January, with a short contribution on the traditions of bonfires, of the blessing of animals and on other stories of saints “merchants of snow”, the attention of our association is now focused on the organization of next season 2012, for which we are planning numerous events and some innovations, mainly in the social site. The first meeting will be in February, at Cannobio, one of the evening meetings of Opera Pia Uccelli; in addition to this, much more is on board, and news of our next projects will be given in the pages of the association site. In the Gazzettino we also report: the events of Archeion, an association whose aim is to advertise in a lively and modern way the very precious heritage of the State Archives of Milan; the Aronese initiatives connected with the restoration of the park of Rocca Borromea, with a literary contest patronized by Arona Municipality; the traditional announcement for the XIV edition of the Premio Letterario Gian Vincenzo Omodei Zorini.
We thank the large number of people who have confirmed their membership for the year 2011; we also recommend the renewal of subscriptions for the year 2012: besides helping the association support the cultural initiatives for the lake and its land, we confirm that our members will be allowed special reductions not just in the past and future publications of the association, but also in any other initiative that will be organized in the course of next year.
More information about the events can be found in the pages of Gazzettino (www.verbanensia.org/gazzettino.asp) where are reported the social events and other initiatives of Verbanese culture (both by the association of Magazzeno Storico and by other cooperating associations).
3. Curiosa from the MSV website...
Cannobiese, 1822: the great “worm” of the Roman Rite. Private vices and public virtues …?
The treaty of
(Printed letter by «Giuseppe, by divine miseration of the title of St. Mary of the Angels in the Catholic Roman Church cardinal priest Morozzo [Della Rocca], archbishop and bishop of Novara, prince of Saint Giulio, Orta, and Vespolate to his belowed people of Traffiume», 1822 apr 3rd).
Nel caso non si desiderasse ricevere future comunicazioni dal Magazzeno Storico Verbanese, si prega di voler inviare una mail a info@verbanensia.org o segreteria@verbanensia.org, specificando nell`oggetto di voler essere rimossi dalla mailing list. La cancellazione verrà eseguita senza indugi.
Grazie.
Should this communication from Magazzeno Storico Verbanese be undesired, please mail to info@verbanensia.org or segreteria@verbanensia.org specifying in subject the intention to be removed from the mailing list. Deletion will immediately proceed.
Thank you.
Magazzeno Storico Verbanese
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.