STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Novarese e Sponda del Verbano, Vergante, Intrese e Cannobiese, Vogogna, Omegna, Scopa
Breve Abstract:
Elenco sommario dei monumenti di interesse storico (Corrado Ricci, 1911)
Abstract:
Elenco sommario dei monumenti di interesse storico, stilato da Corrado Ricci, Direttore Generale delle Antichità e Belle Arti, e pubblicato a Roma nel 1911. Sezione III riguardante la Provincia di Novara.
Vengono qui riproposte solo le località verbanesi, più alcune altre vicine, estraendole dall`opuscolo di 84 pagine che vide, per il Verbano, la collaborazione nella ricerca di Febo Bottini.

Località elencate:

Agrate Conturbia
Arizzano
Arona
Baveno
Borgo Ticino
Cannero
Cannobio
Carpugnino
Castelletto Ticino
Divignano
Gattico
Ghiffa
Invorio Inferiore
Invorio Superiore
Lesa
Marano Ticino
Massino
Mercurago
Miazzina
Montrigiasco
Nocco
Oggebbio
Oleggio
Omegna
Orasso
Pallanza
Paruzzaro
San Bartolomeo Valmara
Scopa
Viggiona
Vogogna
Autore:
   [Corrado Ricci]
A Cura di:
   [Valerio Cirio]
Allegati:
C. Ricci, Elenco Monumenti di inter. stor. (1911) C. Ricci, Elenco Monumenti di inter. stor. (1911)

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm