STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione:
Stresa, loc. Isola Bella
Breve Abstract:
Chiesa parrocchiale di S. Vittore, registrazione delle Uscite (anno 1931)
Abstract:
20 marzo - 1 scopa L. 2,50
25 marzo - Predica della Passione L. 25,00
2 aprile - Seten [sic] per 2 tende L. 60,00
11 aprile - Registro L. 10,00
13 aprile - Al decoratore Cadia [NdR: quasi certamente per Gaddia?] per lavori eseguiti L. 1900,00
15 aprile - Frangia gialla per Canopeo L. 10,00
4 maggio - Luce elettrica gennaio febbraio marzo aprile L. 97,65
4 maggio - Riparazione porta organo L. 20,00
4 maggio - Per viaggio barca L. 15,00
15 luglio - Luce maggio giugno L. 22,65
15 luglio - Al Sig. Prini per punteggio [= ponteggio] materiale e trasporto L. 570,00
24 luglio - Al parroco L. 100,00
24 luglio - Al Predicatore L. 50,00
24 luglio - Pagato Naggio verniciatura al portone L. 110,00
24 luglio - Per viaggio barca L. 10,00




Fonti Archivistiche
Archivio Parrocchiale di San Vittore d`Isola Bella (Stresa), Entrate ed Uscite della Parrocchiale S. Vittore, documento in attesa di collocazione.
Autore:
   [Valerio Cirio]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm