STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Catalogo delle piante coltivate all`isola Madre sul lago Maggiore

Autori:
Rovelli, Renato
Rovelli, Giuseppe Antonio
Titolo:
Catalogo delle piante coltivate all`isola Madre sul lago Maggiore
Anni Pubblicazione:
1845 ÷ 1845
Editori:
Tipografia di Giuseppe Bianchi
Notizia di Reprint:
ried. parz. della parte relativa alle Camelie in ”Horti Verbani. Coltura e Cultura dei giardini verbanesi”. Alberti, Verbania 2002.
Luoghi Editoriali:
Lugano
Argomenti:
botanica
storia dei giardini
camelie (Camellia)
Note Generali:
pubblicazione presente in poche copie nelle biblioteche italiane: Copie segnalate in: - Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei sistemi dell`Università di Torino - Sede di Biologia Vegetale - Torino - TO (con data 1844?) - Biblioteca di biologia ambientale dell`Università degli studi di Roma La Sapienza - Roma - RM (con data 1845) - Archivio Borromeo Isola Bella, Stabili, Isola Madre, Giardini, cataloghi di Piante.

Nella copia in ABIB il nome del secondo autore compare vergato a penna sotto quello di Renato Rovelli in calce all`introduzione al catalogo: ”il zio Rovelli”.
Note Bibliografiche:
opuscolo in 4to, cop. cartacea con fregi.
Opera sconosciuta a C. Caldelari (con la collab. di Beatrice Lampietti), Bibliografia ticinese dell`Ottocento: libri, opuscoli, periodici, Casagrande, Bellinzona 1995.
I fregi di copertina sono stati riutilizzati come ornamento della prima di copertina di ”Horti Verbani” e di ”Storia e Storie di Giardini”.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
Catalogo delle piante [...] all`isola Madre (1845) Catalogo delle piante [...] all`isola Madre (1845)

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm