STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
Presentazione | |
La Ruffoni Defendente e figlio, una storia isolana… divenuta Global | |
MARCO ZACCHERA | L’Isola, la Pesca, la Vita |
CARLO ALESSANDRO PISONI | Appunti sulla storia della pesca alle Isole Borromee e negli immediati dintorni |
Il diritto della pesca sui laghi e sul Verbano | |
Dislocazione dei territori di pesca borromei | |
Diritti dei Borromeo e doveri dei pescatori: parole e punti di riferimento | |
Tra pesci e liti: «non habbiamo altro essercitio solo che a guadagnarsi il vito con il pescare» | |
Il lago, dominio di ”quelli delle Iselle” | |
«Capituli et ordinamenti si habbino ad osservar tragli homeni sopra il pescar» | |
Evoluzione della solidarietà: l’Unione dei Pescatori | |
Lo stabilimento ittiogenico di Carciano | |
Strumenti del mestiere | |
La pesca orribile | |
Figure delle Isole | |
Le isole nei ricordi di Giuseppe ”Beppe” Ottolini, Francesco Ruffoni e Ignazio Maggioni | |
Descrizioni dei pesci e delle reti secondo antichi e riputati autori | |
IVAN SPADONI | Glossario dei termini di pesca del lago Maggiore |
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.