STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

Le rive del Verbano

Autori:
Vagliano, Giovanni Giuseppe
Titolo:
Le rive del Verbano
SottoTitolo:
Descrittione geografica, idrografica, e genealogica, nella quale si contiene l`antichita delle famiglie nobili nate, originate, ed abitate in dette rive. Li splendori della santità tramandati dalle virtù de` santi [...]
Anni Pubblicazione:
1710 ÷ 1710
Editori:
Marc`Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale
Alberti Libraio Editore
Notizia di Reprint:
riedizione commentata da P. Frigerio e P.G. Pisoni per Alberti Libraio Editore 1976
Luoghi Editoriali:
Milano
Verbania Intra
Argomenti:
Storia e corografia verbanese
Fonti bibliografiche storiche verbanesi
Note Generali:
Il Vagliano fu di famiglia originaria della Valtravaglia (Porto).

Il testo di quest`opera viene trascritto integralmente nelle schede della sezione ”Loca et Toponomastica” a cura di differenti collaboratori, e l`ipertesto risultante è consultabile a partire dall`indice ospitato nella scheda del sommario, che riporta anche l’introduzione alle Rive del Verbano secondo l’edizione malatestiana del 1710.
Note Bibliografiche:
volume in ottavo.
Rist. anast. Alberti Libraio Editore, Verbania Intra 1976 rilegata, in 8° illustrato, pp. 546.
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm