STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

L`incanto dei Laghi lombardi

Autori:
Marvulli, Margherita
Titolo:
L`incanto dei Laghi lombardi
SottoTitolo:
Dalle Isole Borromee al Vittoriale
Anni Pubblicazione:
2008 ÷ 2008
Editori:
Istituto Poligrafico Zecca dello Stato
Note Generali:
dal sito dell`Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Il volume rappresenta la terza uscita della collana I luoghi della nobiltà diretta dallo storico dell`architettura Giorgio Ortolani e dedicata alle principali casate aristocratiche del nostro Paese e alle loro residenze. In questo caso a dominare il volume non è la personalità dei più illustri esponenti di una casata, ma l`incantevole contesto ambientale dei laghi prealpini, che sin dall`epoca classica fu considerato ideale per ospitare lussuose dimore dove coltivare le attività intellettuali e dedicarsi a momenti di rilassata socialità. Il testo lascia poi spazio alla suggestione delle immagini, con un`ampia panoramica di foto quasi tutte espressamente realizzate per il volume, tutte a colori e di grande formato, che consentono di immergersi in una atmosfera di sogno. Il corredo iconografico è accompagnato da ampie didascalie che illustrano in dettaglio le particolarità di ogni luogo. I luoghi della nobiltà si conferma una collana affascinante per lo studioso, che potrà approfondire l`esame di opere non particolarmente note, ma anche per chi voglia recarsi nelle località descritte o fare un regalo di pregio.

Sommario dell`opera:
Architetture di delizia sui laghi lombardi: caratteri, tipologie, rappresentazioni
Il Lago di Como, cuore della civiltà della villa
Il Lago Maggiore, terra dei Visconti e dei Borromeo
Il Lago di Garda. Dalle villae romane ai Kurorte
I laghi lombardi. Immagini di una storia


Note Bibliografiche:
ISBN: 978-88-240-1140-2
cm. 24 x 32
pp. 152
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm